Dal diario di Irene: Tempo, Casa, Strada, Mare

Dal diario di Irene: Tempo, Casa, Strada, Mare

Consapevolezza e segni profondi

Apro il diario dei ricordi e ripenso ai tanti viaggi intrapresi…dovrei sceglierne uno e raccontarlo ma è praticamente impossibile. Ogni viaggio ha lasciato in me una nuova consapevolezza ed un segno profondo.
Racconterò allora di parole … come TEMPO, CASA, STRADA e MARE

TEMPO

Avevo già capito quando ero stata a Zanzibar ed in Kenya che in Africa la questione tempo non è un problema ma è un’opportunità. Nel mio ultimo viaggio in Botswana ho imparato il ritmo lento dell’Africa, ho imparato che è molto più importante chiedere come stai e salutarti calorosamente rispetto alla nostra frenesia abituale. Anche gli animali hanno i loro tempi, ed è molto importante saperli rispettare per poterli scoprire nel loro habitat naturale.

CASA

Immaginate una casa vittoriana dei primi del Novecento, con gli ampi saloni illuminati da finestre affacciate ad una baia, le scale in legno scricchiolante, il profumo di chesecake, la musica in sottofondo di un piano a coda. Tutto questo è casa, casa americana vissuta nello stato più antico e storico degli Stati Uniti, il Maine. Mettiamoci poi l’autunno, con le foglie dorate sugli alberi e la nebbiolina bassa sulla strada costiera. Questa è la mia idea di casa, questa è la mia idea di accoglienza.

STRADA

La mia idea di vacanza è stare in movimento, scoprire, andare e conoscere. Percorrere le strade normalmente è duro, si perde tempo nel traffico e ci si sposta di poco. In vacanza la strada si vorrebbe che non finisse mai. Ore a osservare, a godersi il viaggio e chiacchierare. Le ore di macchina per raggiungere una meta, una spiaggia una città, in vacanza non pesano. Fanno parte dell’esperienza, fanno parte della vacanza. Le strade più belle che ricordo le ho percorse in Australia e negli stati del sud degli Stati Uniti. Spazi sconfinati, orizzonti immensi che non finivano mai.

MARE

È banale scrivere di mare quando si parla di vacanza, ma come si fa a non farlo. Il richiamo del mare è per me una forza irresistibile. Di mare fortunatamente ne ho visto tanto, di tutti i tipi. Ma per me il mare non è solo spiaggia, acqua e pesci, per me il mare è vivere la vita a contatto con il mare. Vivere di mare e con il mare, come le piccole comunità di pescatori che vivono in qualche sperduta isola di un qualche atollo delle Maldive. Passeggiare al mercato del pesce in un’isola dei caraibi, sentire i profumi, fermarsi e magiare il pescato del giorno, così, come viene mangiato dagli abitanti. Il mare per me è anche questo, soprattutto questo. Il mare come parte della vita delle persone.

Irene

Irene

Consulente di viaggio

Romantica e creativa per natura, crede nel dettaglio che fa la differenza. Lavora nel turismo da oltre 20 anni occupandosi di event planning.

Condividi il post

Tag:

Articoli simili che potrebbero piacerti

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Sei interessato a prenotare un viaggio?

Se hai bisogno di maggiori informazioni siamo a tua disposizione.

Norvegia