Viaggi in oriente
Cina sulla via della seta
Fin dai tempi di Marco Polo la Cina ha affascinato i viaggiatori con antiche città imperiali e stupefacenti tesori architettonici e naturalistici. Preparatevi a percorrere grandi distanze, ma anche a meravigliarvi davanti a paesaggi sensazionali e all’incontro con la misteriosa e seducente cultura cinese.
Prezzo a partire da €2690 a persona – Partenza 13 agosto 2020
Durata
12 giorni/10 notti
Tappe del viaggio
Pechino / Lanzhou / Zhangye / Jiayuguan / Dunhuang / Turpan / Urumqi / Almaty
Itinerario e dettagli
Base doppia 2690,00 €
Supplemento singola: 360,00 €
Riduzione tripla: Nd
Tasse aeroportuali 455.76*
*soggette a riconferma

1° Giorno: Verona / Pechino
Ritrovo in aeroporto alle ore 08.00 con l’assistente Lanai per le formalità di imbarco e decollo alle ore 10.05 per Pechino con volo LH via Francoforte. Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno: Pechino
Arrivo a Pechino alle ore 05.15. Incontro con la guida e trasferimento al Novotel Peace Hotel(4*) in pieno centro. Sistemazione nelle camere riservate e colazione a buffet. In mattinata partenza per la visita della Piazza Tiananmen e della città Proibita. Giro in risciò negli Hutong nella vecchia Pechino. Nel pomeriggio visita del tempio del cielo e rientro in hotel. Cena occidentale e pernottamento.
3° Giorno: Pechino / Lanzhou
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita al Tempio dei Lama e successivamente a quello di Confucio (il più grande della Cina). Pranzo cinese in ristorante. Trasferimento in aeroporto per volo diretto a Lanzhou, capoluogo della Provincia Gansu. All’arrivo trasferimento all’Hotel Legend(4*), cena e pernottamento.
4° Giorno: Lanzhou / Zhangye
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione del favoloso complesso rupestre di Binglingsi. In 183 grotte sono conservate oltre 690 statue, 82 sculture in terracotta e innumerevoli affreschi Qin e Qing. Pranzo nei pressi della zona archeologica. Proseguimento in treno veloce per Zhangye (515km) e sistemazione all’Tianyu International Hotel(4*), cena e pernottamento.
5° Giorno: Zhangye / Jiayuguan
Prima colazione in hotel. Visita del Tempio del Gran Buddha e delle Montagne Colorate. Pranzo cinese in ristorante e partenza per Jiayuguan (235km). Sistemazione al Sky Fortunes Hotel(4*), cena cinese e pernottamento.
6° Giorno: Jiayuguan / Dunhuang
Prima colazione in hotel. Visita alla fortezza di epoca Ming all’estremità meridionale della Grande Muraglia a Jiayuguan. Pranzo cinese in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Dunhuang (375 km), la città si trova in prossimità del deserto del Taklamakan. Sistemazione all’ Huaxia International Hotel(4*) situato nei pressi del mercatino notturno di souvenir di Giada e piccole statue di Budda. Cena e pernottamento in hotel.
7° Giorno: Dunhuang / Turpan
Prima colazione in hotel. Partenza per le famose Grotte di Mogao con i favolosi dipinti di arte buddista (dal IV al XI secolo) riscoperti nel 1907. Si prosegue per la visita del Lago della Luna Nuova, circoscritto dal deserto e dalle dune della sabbia che canta. Giro a dorso di cammello e pranzo cinese in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e treno veloce (3 ore) per Turpan, città della regione autonoma dello Xiujiang. Cena in ristorante e pernottamento in HuoZhou Hotel(4*).
8° Giorno: Turpan
Prima colazione in hotel. Turpan città-oasi sulla via della seta settentrionale situata in una depressione tra le più profonde della terra (-80m). Inizieremo la visita con il Minareto Emin in stile iraniano e successivamente i resti delle vicine capitali di Gaochang e Jiahoe. Pranzo cinese in ristorante. Nel pomeriggio visita dei canali del monastero di Bezeklik e del sistema d’irrigazione con “ Qarez” , condotti sotterranei che portano l’acqua dai lontani monti Kunlun. Al rientro ammireremo le Montagne Fiammeggianti che al tramonto si incendiano all’ultimo sole. Cena tipica presso una famiglia “Uigura”. Pernottamento in hotel.
9° Giorno: Turpan / Urumqi / Kashgar
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’ aeroporto di Urumqi e volo per Kashgar, la città più occidentale della Cina adagiata ai piedi dei monti del Pamir. All’arrivo visita della città vecchia, intorno alla piazza Id kah si trovano i bazar e la Moschea. Sistemazione all’hotel Tianyuan International Hotel(4*). Cena internazionale e pernottamento.
9° Giorno: Kashgar / Urumqi
Prima colazione in hotel. Visita del popolare mercato domenicale, uno dei più importanti e scenografici dell’Asia dove convergono i venditori di bestiame e dei tessuti dalle regioni circostanti. Pranzo cinese in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e volo per Urumqi capoluogo dello Xinjiang circondato dalle cime del Tian Shan, regione ad alta produzione viticola. Sistemazione all’ Luxemon Xinjiang Yindu hotel (5*). Cena internazionale in hotel e pernottamento
11° Giorno: Urumqi / Almaty
Prima colazione in hotel. Visita al famoso bazar della città. Pranzo cinese in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e decollo per la città di Almaty alle ore 20.40. Pernottamento in hotel in aeroporto ad Almaty.
12° Giorno: Almaty / Italia
Alle 3.50 decollo con volo Lufthansa diretto a Francoforte. Arrivo alle ore 07:00 e coincidenza alle 12.10 per Verona, arrivo previsto alle ore 13.20 nella nostra città.
Passaporti e visti
Il visto d’ingresso è obbligatorio per entrare in Cina ed è bene sottolineare un aspetto importante: non è previsto il rilascio di questo documento di viaggio ai posti di frontiera. Il documento non è necessario, invece, per chi effettua il semplice transito sul territorio cinese per recarsi in un altro Paese: in questo caso, infatti, sarà sufficiente esibire il visto per il Paese di destinazione e il biglietto aereo. Non dimenticare che il transito non può superare le 24 ore e non è possibile allontanarsi dalle vicinanze dell’aeroporto.
La richiesta del visto va sottoposta alle Rappresentanze diplomatico-consolari cinesi in Italia, presenti a Roma, Milano e Firenze. Chi si avvale del supporto di un’agenzia turistica o specializzata può usufruire di diversi vantaggi, come l’assistenza nella compilazione dei moduli e la consegna a domicilio via corriere.
Una precauzione fondamentale è quella di controllare la data di scadenza del passaporto ed eventualmente procedere con il rinnovo se la scadenza è prevista entro i sei mesi.
OPERATIVO VOLI
INDICATIVI E SOGGETTO A RICONFERMA
LH9505L 13AUG VRN/FRA HK2 10:05 11:30 (operated by air dolomiti)
LH7322L 13AUG FRA/PEK HK2 13:55 05:15
LH647T 25AUG ALA/FRA HK2 03:50 07:00 (operated by china limited)
LH9506T 25AUG FRA/VRN HK2 12:10 13:20

Informazioni utili
Clima
Pechino: caldo e afa.
Lanzhou – Zhangye – Jiayuguan – Dunhuang – Kashgar: massima 31-33 gradi, minima 17 gradi. Clima secco.
Turpan: massima 40 gradi, minima 26 gradi. Clima secco.
Urumqi: massima 35 gradi, minima 23 gradi. Clima secco e non umido.
Statistica meteo di agosto: 14 giorni di sole, 13 giorni coperto, 4 giorni di pioggia.
Fuso orario
Geograficamente, la Cina copre cinque fusi orari (il fuso di Zhongyuan, Longshu, Tibet, Kunlun e Changbai). Tuttavia, il fuso utilizzato nella Cina continentale, a Hong Kong, a Macao e nella Provincia di Taiwan, è lo stesso, perché sono tutti nella stessa fascia di fuso orario (UTC +8), otto ore avanti rispetto all’orario coordinato universale.
Vaccinazioni
Nessuna vaccinazione obbligatoria. Per ottenere informazioni sempre aggiornate per la salute nonché i documenti necessari ed ogni altra informazione utile sul paese, vi consigliamo di consultare il sito internet appositamente preposto dal Ministero degli Esteri italiano all’indirizzo www.viaggiaresicuri.it.
Lingua
I linguisti credono che ci siano 297 lingue viventi in Cina oggi. Queste lingue sono definite geograficamente e si trovano in Cina, Taiwan, Hong Kong e Tibet. Il cinese mandarino è la lingua più popolare in Cina.
Valuta
La moneta cinese è chiamata Renminbi (RMB). Attualmente 1 euro=7.592 RMB
Mance
Mance non obbligatorie.
La quota di partecipazione include
- Volo a/r da Verona con volo di linea Lufthansa
- Tutti i trasferimenti in pulmino privato
- Hotel indicati in pernottamento e prima colazione
- Tutte le visite indicate
- Guida privata in lingua italiana
- Accompagnatore privato in lingua italiana per tutto il viaggio
- Tutti i pasti indicati
- Tassa di soggiorno a Pechino
- Treno veloce
- Voli interni
- Assicurazione annullamento medico e bagaglio super plus spese illimitate
La quota di partecipazione NON include
- Tasse aeroportuali di euro 455,76
- Visto Cina di euro 180,00
- Le mance
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota di partecipazione include”