soGNA, ESPLORA, SCOPRI

Myanmar

Sogna, esplora, scopri

La Birmania ha preso il nome di Unione del Myanmar nel 1989, a seguito della decisione di sostituire il vecchio nome che sottintendeva la predominanza della cultura birmana. Tuttavia la storia del “Paese delle Pagode” ha origini remote e ci parla di popolazioni provenienti dalle regioni dell’Asia centrale sin dal 2.500 a.C. Proponiamo un suggestivo itinerario attraverso le più celebri località della Birmania, un viaggio che si addentra nella grande tradizione culturale e spirituale del Paese alla scoperta di culture, architetture, etnie, gusti e usanze locali.

Prezzo a partire da €2.375 per persona in camera doppia

Durata

9 giorni/7 notti

D

Luoghi del viaggio

Yangon, Bagan, Mandalay, Pindaya, Lago Inle, Loikaw.

Itinerario e dettagli

1° GIORNO: Villafranca – Milano – Yangon

Ritrovo dei partecipanti presso la stazione di Villafranca e trasferimento con pullman privato per  l’aeroporto internazionale di Milano Malpensa.

Partenza alle 18.00 con volo speciale Neos 787 Dream Liner NO0279 per Yangon. Arrivo previsto alle ore 9.05 del giorno 20 marzo. Pasti e pernottamento a bordo dell’aeromobile.

2° GIORNO: Yangon

All’arrivo trasferimento in hotel e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Pagoda di Shwedagon, il centro buddhista più importante e antico del Myanmar: è ricoperta da centinaia di lamine d’oro e la cima dello stupa è tempestata di diamanti e pietre preziose. Cena e pernottamento in hotel.

3° GIORNO: Yangon – Bagan

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo per Bagan. All’arrivo visita del coloratissimo mercato di Nyaung Oo, e di alcuni dei templi più rappresentativi di Bagan: la Pagoda Shwezigon, prototipo di stupa birmano; il maestoso Tempio di Htilominlo; il Tempio di Ananda, 9 uno dei capolavori superstiti dell’architettura Mon. Sosta fotografica a Thatbyinnyu, e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita ad una fabbrica di oggetti laccati, arte antichissima e ai templi: Myinkaba Gubyaukkyi, in stile Mon, il Manuha Temple, dedicato al re prigioniero e al Tempio di Nanpaya, con le sue raffinate incisioni su pietra. Sosta fotografica al Tempio di Dhammayangyi, il santuario più massiccio di Bagan. Cena e pernottamento in hotel.

4° GIORNO: Bagan – Mandalay

Prima colazione in hotel. Partenza per Mandalay, antica capitale e ancora centro culturale ed economico del Paese.

Visita di Inwa: percorrendo le strade sterrate a bordo di un calesse si potranno ammirare il monastero di Bagaya, costruito in teak e sopravvissuto a guerre e devastazioni e il Me Nu Oak-Kyaung, monastero di mattoni.

Trasferimento a Sagaing e pranzo in ristorante. Partenza per il villaggio di Mingun e visita di Pahtodawgyi, della Mingun Bell e dell’incantevole Pagoda Shinbume. Rientro a Mandalay in barca e sistemazione in hotel. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

5° GIORNO: Mandalay – Pindaya – Lago Inle

Prima colazione in hotel. In mattinata visita alla pagoda di Khuthodaw, il “più grande libro del mondo”, e al monastero di Shwenandaw, costruito interamente in legno teak e finemente intarsiato. Dopo la visita della statua del Buddha Mahamuni, una delle più ricche ed elaborate di tutto il Myanmar proseguimento per Amarapura. Visita del Monastero Mahagandayon, il collegio monastico più importante dove migliaia di monaci risiedono per studiare il buddismo e del ponte pedonale di legno U Bein lungo ben 1,2 km. Partenza per Pindaya, luogo dal fascino mistico e culla della spiritualità. Pranzo in ristorante in corso di viaggio. All’arrivo visita della Shwe Oo Min Natural Cave Pagoda, all’interno della quale, nel corso dei secoli, i fedeli hanno depositato migliaia di immagini votive del Buddha. Cena in ristorante e partenza per il lago Inle, sistemazione in hotel e pernottamento.

6° GIORNO: Lago Inle in barca

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alle visite sul lago Inle, bellissimo lago di montagna, a 900 metri sul livello del mare. Visita al complesso di Indein Pagoda, raggiungibile in barca attraverso lo stretto torrente Inn Thein. Dopo il pranzo in ristorante visita della Pagoda di Phaung Daw U, per finire con la sosta nel villaggio di tessitura di Inpawkhone. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° GIORNO: Lago Inle – Loikaw

Prima colazione in hotel. Partenza per Loikaw, capitale dello stato di Kayah, caratterizzato da montagne sinuose, laghi, mercati, tribù e da numerosi gruppi etnici. Pranzo in ristorante. Attraversando le verdi colline si raggiunge il villaggio di Pemsong, della comunità di Pan Pet. Passeggiando tra i villaggi, si avrà l’opportunità di essere invitati nelle case per incontrare le famiglie locali e conoscere il loro stile di vita. La visita termina nel villaggio di Rang Ku, con l’incontro con le famose signore Padaung, meglio conosciute come “donne giraffa”. Rientro a Loikaw e visita della pagoda di Taung Kwe Zeti, situata in posizione panoramica sulla collina di Loikaw, Cena in ristorante e pernottamento.

8° GIORNO: Loikaw – Yangon

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo per Yangon. All’arrivo visita della Pagoda Chaukhtatgyi e pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita del mercato coperto di Bo Gyoke Aung San, con oltre 2000 negozi e la più grande selezione di artigianato e souvenir del Myanmar. Cena in ristorante e pernottamento.

9° GIORNO: Yangon – Milano – Villafranca

Prima colazione in hotel. In mattinata visita panoramica di Yangon con breve sosta alla Pagoda di Sule.

Attraversando le strade trafficate della città si potranno ammirare i magnifici edifici coloniali dell’architettura vittoriana ed edoardiana. Pranzo in ristorante. Al termine trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo speciale Neos per Milano Malpensa.  All’arrivo trasferimento privato per il rientro a Villafranca.

Avvertenze

Il programma può subire modifiche a causa di condizioni atmosferiche avverse, lavori stradali o altri eventi non prevedibili. Sarà nostra premura, laddove possibile, dare informazione di tali cambiamenti prima della partenza. Alcuni servizi forniti nel corso del viaggio potrebbero variare per motivi di diversa natura, in tal caso cercheremo comunque di rispettare lo stesso livello dei servizi previsti in origine. In alcuni casi, per garantire l’effettuazione del programma alle condizioni e al prezzo indicato, potrebbe essere necessario raggiungere un numero minimo di partecipanti.

Ti interessa la destinazione?

Il viaggio descritto è una proposta fra le varie possibili, elaborata sulla base della nostra esperienza, delle caratteristiche e delle attrattive che offre la destinazione; quanto suggerito può essere incluso nella programmazione del tuo viaggio e integrato con altri servizi. Occorre considerare che il programma potrebbe essere realizzabile solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità, clima e di altre variabili relative ai luoghi visitati. Sarà in ogni caso nostro compito individuare insieme a te e predisporre il programma che corrisponda alle tue esigenze e soddisfi le tue aspettative.

La quota di partecipazione include

  • Biglietto aereo in classe economica con volo da Malpensa e tasse aeroportuali;
  • 7 pernottamenti in hotel;
  • trattamento di pensione completa;
  • guida locale parlante italiano durante tutto l’itinerario;
  • visite e ingressi come da programma;
  • visto di ingrasso nel paese;
  • assicurazione medico / bagaglio / annullamento;
  • blocca-prezzo: il prezzo non subirà nessuna variazione in caso di adeguamento valutario/carburante;
  • trasferimento in pullman privato Villafranca – Milano Malpensa e ritorno;
  • accompagnatore Lanai Viaggi.

La quota di partecipazione NON include

  • pasti non indicati;
  • bevande non specificate, extra in genere;
  • facchinaggio alle stazioni, negli hotel e negli aeroporti;
  • le mance: in Myanmar sono abituali e gradite; nei ristoranti e negli alberghi (per i pasti) è consuetudine corrispondere come mancia circa il 10% – 15% sul conto. Per i partecipanti ai tour, consigliamo di corrispondere una mancia di circa 4-5 Dollari USA al giorno, per persona, per la guida e di circa 2-3 Dollari USA al giorno, per persona, per l’autista;
  • tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota di partecipazione include”.

Condividi questo viaggio!

Invita i tuoi amici a partecipare :)