Alla scoperta dell’arcipelago delle Hawaii

Le Hawaii sono una destinazione da sogno che molti viaggiatori inseriscono nella propria wish list. Dalle spiagge paradisiache ai paesaggi selvaggi, questo arcipelago figura a buon titolo tra i più belli del mondo. Ma quanto costa andare alle Hawaii? E quale isola scegliere per trascorrere un’indimenticabile vacanza?
Innanzitutto questi sono solo alcuni degli aspetti da considerare prima di organizzare un viaggio alle Hawaii. Che voi siate appassionati di storia, amanti della natura, semplicemente alla ricerca del dolce relax (o tutte queste cose insieme) questa è la destinazione perfetta per tutti i gusti. C’è un’incredibile possibilità di fantastiche opzioni tra cui scegliere: limitarsi solo a visitare solo un’isola è difficile ma non impossibile. Ecco allora alcune cose da considerare per decidere quale isola delle Hawaii eleggere come meta del proprio viaggio.

Quale isola delle Hawaii scegliere
Le Hawaii sono un arcipelago composto da numerose isole sorprendenti, ma solo sei di queste sono le principali destinazioni turistiche: Hawaii (la Big Island), Oahu, Maui, Kauai, Lanai e Molokai.
Va detto che ci sono innumerevoli cose da fare e da vedere in tutte le isole hawaiane ed è utile conoscere tutte le opzioni a disposizione non solo per scegliere la meta ma anche per organizzare al meglio il tempo e pianificare le escursioni.
Tuttavia se rilassarsi e avere la spiaggia a due passi rappresenta perfettamente la vostra idea di vacanza da sogno, allora le isole che potete fin d’ora prendere in considerazione per la vostra vacanza sono Lanai o Maui.
D’altra parte, chi preferisce alternare relax all’esplorazione di luoghi incantevoli immersi nella natura lussureggiante, sceglierà Big Island, Oahu e Kauai: su queste isole si possono fare svariate attività a contatto con la natura come kayak, escursioni sulle cascate e trekking sui vulcani.
Infine, se per voi un viaggio nel Pacifico non può definirsi tale senza un’immersione… nella vivace vita notturna hawaiana e non volete rinunciare ad un’entusiasmante esperienza di shopping, a Honolulu, la capitale dell’isola di Oahu, troverete pane per i vostri denti.

Le spiaggie delle Hawaii
Oahu è la più sviluppata di tutte le isole hawaiane, offre molteplici attrattive per ogni tipologia di vacanza e ospita anche alcune delle spiagge più belle, rinomate e di facile accesso. dell’arcipelago.
La più celebre è Waikiki Beach ed è qui che si concentra la maggior parte dei turisti. La North Shore è uno scenografico tratto della costa di Ohau famosa per le sue grandi onde, ottime per i surfisti esperti e anche per chi desidera godersi lo spettacolo dell’oceano e delle loro evoluzioni.
Chi è alla ricerca di tranquillità assoluta a Maui, in particolare a Wailea, troverà meravigliose spiagge con fondali sabbiosi: questi litorali ono stati classificati tra le migliori spiagge degli Stati Uniti. I migliori punti per lo snorkeling si trovano proprio a Maui, come il famoso cratere Molokini. Inoltre, sul lato nord della spiaggia di Ka’anapali, Black Rock Beach è un’ulteriore ghiotta opportunità per chi cerca avventure di snorkeling grazie alle sue acque calme e limpide. Tuttavia, la spiaggia qui è piuttosto rocciosa e presenta ripidi dislivelli, quindi non è particolarmente indicata per chi ama giocare o rilassarsi a riva.
Ci sono molte fantastiche spiagge sabbiose anche a Kauai: non sono tutte semplici da raggiungere e in qualche caso richiedono una passeggiata di qualche minuto che vale senz’altro la pena di fare per godere di scenari davvero paradisiaci.
La Big Island può vantare un numero limitato di spiagge e non è la scelta migliore per chi predilige trascorrere la maggiorparte del suo tempo passeggioando, giocando sulla sabbia o rilassandosi a riva.

Quanto costa un viaggio alle hawaii?
Un viaggio di 10 giorni alle Hawaii per una famiglia richiede certamente un certo impegno economico e costa sensibilmente di più delle vacanze che è possibile fare ai Caraibi o nell’Oceano Indiano.
Le compagnie aeree per raggiungere le Hawaii sono Hawaiian Airlines, United Airlines, American Airlines, Delta Air Lines, Alaska e JetBlue Airways. L’arcipelago non è collegato con voli diretti dall’Italia e bisogna effettuare almeno uno scalo, in alcune condizioni anche due, sia all’andata che al ritorno.
Si possono reperire delle ottime offerte sui biglietti aerei per le Hawaii: partendo da Roma o da Milano è possibile acquistare un volo a partire da 800 euro per andata e ritorno per un adulto. Attenzione però che i prezzi variano a seconda della stagione e dell’anticipo con cui si acquistano i biglietti, arrivando anche a superare i 1.600 euro a persona. E’ opportuno pertanto pianificare con largo anticipo il viaggio, meglio se con l’aiuto di un professionista in grado di valutare come regolarsi in merito alle modalità d’acquisto dei biglietti, in modo da riuscire a spuntare le migliori condizioni.
Riguardo la sistemazione, alle Hawaii non c’è che l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda hotel, B&B, ostelli, affittacamere e “condo”. Per questo motivo è importante valutare con attenzione le offerte e scegliere per tempo anche dove alloggiare.
Nella Big Island i prezzi sono mediamente più bassi rispetto alle altre isole e una camera doppia in hotel, in B&B o in resort, può anche costare meno di €100 a notte. Nell’isola di Maui, invece le soluzioni alberghiere sono generalmente più care che nelle altre isole.
Il condo è il residence all’americana, una soluzione diffusa alle Hawaii, che include case a più piani collocate attorno ad una piscina centrale. Si tratta di una soluzione spesso più economica rispetto all’hotel e perfetta per le famiglie con bambini.
Come per tutti i viaggi, in modo particolare per quelli negli USA, è fondamentale stipulare un’assicurazione sanitaria che copra ogni evenienza durante tutto il viaggio.
