Liguria: i meravigliosi borghi delle cinque terre

Alla scoperta delle Cinque Terre

Manarola, Porto Venere, Riomaggiore, Vernazza, Monterosso.

Itinerario

Giorno 1

Partenza in bus. Arrivo a Manarola e degustazione sensoriale. Quando si parla del vino delle Cinque terre non si può far altro che parlare di vino bianco e di mare, di sole, di roccia, di salsedine, di libeccio, di macchia mediterranea, di erbe aromatiche, di verticalità, di coraggio, di resistenza, di potenza!

Tre sono i vitigni che compongono questo vino: Bosco, Vermentino, Albarola. L’abilità del produttore è quella di saperli utilizzare insieme e dosarli in base alla costa da dove arriva l’uva, esposizione più soleggiata, meno ventosa, più fresca, più esposta e via così… perché in questo piccolo tratto di costa la natura è parte integrante e imprescindibile per la buona riuscita del prodotto. E da qui nascono i vari stili dei produttori, che dal loro carattere un po’ introverso, timido e di poche parole, sinonimo di autenticità ligure, ma con fermezza e coraggio, riescono a trasferire la passione, l’amore e la forza che hanno loro oggi, e i loro vecchi un tempo, nel vino, che, noi comodamente possiamo gustare nel bicchiere.

Visita della cittadina che offre una delle più sublimi viste sulle Cinque Terre e Porto Venere. Tempo libero e passeggiata di 20 minuti circa tra i vigneti. Proseguimento in treno per Riomaggiore e visita di questo antico borgo delle Cinque Terre. Proseguimento per l’hotel a La Spezia. Cena in ristorante e pernottamento.

Giorno 2

Prima colazione in hotel. Partenza con il treno per Vernazza, l’incantevole borgo con il suo suggestivo porticciolo turistico, attorno al quale si sviluppa la cittadina medievale, la caratteristica piazzetta e l’imponente torre d’avvistamento genovese. Tempo a disposizione per passeggiare tra le viuzze e i carruggi del piccolo centro ricco di logge, porticati, case-torri e per visitare la chiesa gotica, di straordinaria bellezza, dedicata a Santa Margherita d’Antiochia. Pranzo libero. Proseguimento per Monterosso in treno. Visita guidata del borgo che si trova al centro di un piccolo golfo naturale. Rientro a La Spezia in treno. Degustazione di olio. Cena in ristorante e pernottamento.

Giorno 3

Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Porto Venere, idilliaco borgo incastonato dalle acque, dominato dal Castello Doria, maestosa fortezza militare. Pranzo e tempo a disposizione prima del viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

Il viaggio include

  • Spese di iscrizione e gestione pratica
  • Pernottamenti in in hotel 4 stelle in camera doppia con bagno privato e colazioni
  • Cene in ristorante con bevande a La Spezia
  • Pranzo a Portovenere con bevande
  • Degustazione di olio con esperto
  • Visita guidata il primo giorno di Manarola e Riomaggiore
  • Visita guidata il secondo giorno di Vernazza e Monterosso
  • Passaggi in treno
  • Degustazione sensoriale a Manarola.
  • Visita guidata di Portovenere il terzo giorno
  • Assicurazione medica

 

Il viaggio non include

  • Pranzi del primo e terzo giorno
  • Supplemento singola
  • Extra in genere e tutto quanto non menzionato nella sezione “Il pacchetto include”

SIAmo a tua disposizione

CONTATTACI PER TUTTE LE INFORMAZIONI